Si riparte col Premio Koliqi!
Col consueto, e rinnovato entusiasmo, con gli amici di sempre e nuove conoscenze che mi hanno raggiunto nella Commissione Giudicatrice e nella Giuria del Premio della Stampa
Organizzato dal Rotary Club Milano San Babila, il Premio Marco Koliqi, giunto nel 2025 alla 33esima edizione, è dedicato alla memoria di un socio fondatore prematuramente scomparso.
Da quando sono arrivato nel 2017, viene assegnato ai migliori, giovani, cantanti lirici (di tutti i registri vocali e di ambo i sessi) provenienti da sempre più Paesi, anche grazie all’eccellenza della Commissione Giudicatrice, costituita da figure di primo piano che ricoprono ruoli diversi nell’ambito operistico.
La Giuria del Premio Koliqi 2025, da me presieduta, è composta dal baritono Roberto De Candia, dal Direttore d’Orchestra Matteo Beltrami, dal socio del Club, e direttore d’orchestra, Giorgio Rodolfo Marini, dall’agente Markus Laska, dal musicista e didatta Loris Aldo Peverada, dal registra Renato Bonajuto, dalla Casting Manager del Teatro Comunale di Bologna Francesca Pivetta.
Verrà inoltre assegnato il Premio della Stampa, le cui valutazioni saranno effettuate dai giornalisti Sabino Lenoci, direttore della rivista L’Opera; Danilo Boaretto, direttore di OperaClick e Eva Pleus, che scrive per Der neue Merker di Vienna e online sul tedesco Deropernfreund.
La finalità del concorso, dotato di importanti premi, è quella di aiutare i giovani a farsi conoscere, a credere nelle proprie possibilità. Un’opportunità che ha permesso a molti che vi hanno partecipato di proseguire nella propria carriera e di esibirsi su importanti palcoscenici.
Nel corso degli anni, le selezioni e le finali si sono svolte in location prestigiose: dalla Civica Scuola Claudio Abbado alla Palazzina Liberty, dalla Sala degli affreschi dell’Umanitaria al Teatro Lirico, fino all’ultima edizione, quella del 2024, approdata al Teatro Alfieri di Asti.
Il “concerto lirico” in cui culminerà l’edizione 2025 si terrà al Piccolo Teatro Paolo Grassi, in via Rovello, a Milano e vedrà la partecipazione, oltre ai vincitori del concorso, di tre cantanti che hanno primeggiato nelle passate edizioni, affermatisi poi esibendosi nei più importanti ruoli e teatri: il tenore Gustavo Castillo e i due soprani Alessia Panza e Eleonora Boaretto.
Le foto di Eleonora Boaretto dono di Gabriele Picello
- Alessia Panza
- Eleonora Boaretto
- Gustavo Castillo